economia, risparmio

economia, risparmio
"saving;
Einsparung;
economia"

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • risparmio — /ri sparmjo/ s.m. [der. di risparmiare ]. 1. a. [il fatto di astenersi dall usare o dal consumare troppo una cosa posseduta, anche fig.: r. di denaro ; r. di tempo ] ▶◀ economia. ◀▶ consumo. ↑ dissipazione, sperpero. b. (estens.) [assol., il… …   Enciclopedia Italiana

  • economia — /ekono mia/ s.f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía amministrazione della casa , sul modello del fr. économie ]. 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio o lo stesso risultato col minimo dispendio: e.… …   Enciclopedia Italiana

  • risparmio — ri·spàr·mio s.m. AD 1a. il risparmiare e il suo risultato: risparmio di energie, di fatica, di tempo; risparmio di carta, di cibo, di munizioni; risparmio nel mangiare | far risparmio, risparmiare Sinonimi: economia. Contrari: consumo, scialo,… …   Dizionario italiano

  • economia — e·co·no·mì·a s.f. AU 1. uso del denaro o di altre risorse tale da ottenere il massimo vantaggio con la minima spesa: amministrare qcs. con economia; principio di economia | estens., tendenza a ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo 2 …   Dizionario italiano

  • risparmio —   Eng. savings   Il risparmio o savings, in economia e finanza, è una quota del reddito di aziende, persone od anche istituzioni che non viene spesa nel periodo in cui il reddito viene percepito, ma è accantonato per essere utilizzato in un… …   Glossario di economia e finanza

  • economia — s. f. 1. attività economica □ amministrazione, gestione 2. scienza economica 3. risparmio, parsimonia, lesina, frugalità, sobrietà, buon uso □ (al pl.) risparmi CONTR. sperpero, prodigalità, sciupio, spreco, dissipazione, dilapidazione, dispendio …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • economia — {{hw}}{{economia}}{{/hw}}s. f. 1 Tendenza dell uomo a realizzare il massimo risultato con mezzi dati, o un dato risultato col minimo di mezzi. 2 Complesso delle attività e dei rapporti fra uomini connessi alla produzione, distribuzione e consumo… …   Enciclopedia di italiano

  • risparmio — s. m. 1. economia, attenzione, parsimonia □ morigeratezza, frugalità, sobrietà CONTR. sperpero, prodigalità, spreco, scialacquamento, dilapidazione 2. (pl.) gruzzolo, economie, accantonamento □ denaro, soldi …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • sperpero — spèr·pe·ro s.m. CO 1. consumo eccessivo e sconsiderato di beni o denaro: sperperi dovuti alla cattiva amministrazione, lo sperpero del patrimonio Sinonimi: dilapidazione, dispendio, dissipazione, scialacquio, scialo, sciupio, spreco. Contrari:… …   Dizionario italiano

  • dispendio — di·spèn·dio s.m. CO spesa molto elevata; sperpero: dispendio del denaro pubblico; fig., spreco, consumo elevato o eccessivo: dispendio di energie, di tempo Sinonimi: sperpero, spreco. Contrari: economia, risparmio. {{line}} {{/line}} DATA: 1219.… …   Dizionario italiano

  • austerity — /ɔ: steriti/, it. /au stɛriti/ s. ingl. (propr. austerità ) usato in ital. al femm. (econ., polit.) [assol., regime di restrizione delle spese statali e dei consumi privati: un periodo di a. ] ▶◀ austerità, economia, risparmio. ◀▶ consumismo,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”